Archivi di Stato nel Sistema Informativo Territoriale Carta del Rischio
Avviato procedimento operativo per l’inserimento nel SIT-CdR delle sedi e delle pertinenze degli Archivi di Stato
Avviato procedimento operativo per l’inserimento nel SIT-CdR delle sedi e delle pertinenze degli Archivi di Stato
Gli interventi hanno riguardato: in Molise, i campanili della Chiesa di San Rocco a Carpinone (IS) e della Chiesa di Santa Maria Assunta a Montaquila (IS); in Puglia, i campanili della Chiesa di San Vincenzo De’ Paoli a Villa Castelli (BR), della Chiesa di San Domenico a Nardò (LE), della Chiesa di Santa Maria del Paradiso a Racale (LE) e della Cattedrale di Otranto (LE); in Toscana, il campanile della Chiesa di San Giovanni Battista a Firenzuola (FI)
Gli interventi hanno riguardato: in Calabria, i campanili della Chiesa di San Donato a Casali del Manco (CS) e della Chiesa di San Michele Arcangelo a Celico (CS); in Molise, i campanili della Chiesa di Santa Maria delle Macchie a Vinchiaturo (CB) e della Chiesa di San Michele Arcangelo a Sant'Elena Sannita (IS); in Puglia, il campanili della Chiesa di San Giovanni Battista e Fasano (BR), oltre alle Chiese dell’Immacolata Concezione, della Beata Vergine del Carmelo e delle Anime del Purgatorio, e della Beata Vergine del Rosario a Mottola (TA); in Sardegna, il campanile della Chiesa di San Biagio a Dolianova (SU)
La Direzione Generale Sicurezza del Patrimonio Culturale partecipa all’esercitazione
Dal 19 al 21 marzo incontri tra il Mic e delegazione croata sui temi della sicurezza del patrimonio culturale a rischio disastro
Gli interventi hanno riguardato: Pieve di San Cassiano in Padule a Vicchio (FI). L’intervento è stato realizzato dall’Arcidiocesi di Firenze; Pieve di San Cresci in Valcava a Borgo San Lorenzo (FI). L’intervento è stato realizzato dall’Arcidiocesi di Firenze; Chiesa di San Rocco a Casalmaggiore (CR). L’intervento è stato realizzato dalla Diocesi di Cremona; Chiesa dei SS Gervaso e Protaso a Firenzuola d’Arda (PC). L’intervento è stato realizzato dalla Diocesi di Piacenza-Bobbio; Chiesa di San Michele Arcangelo a Ferriere (PC). L’intervento è stato realizzato dalla Diocesi di Piacenza-Bobbio
Organizzato dal Consorzio Cultura e Innovazione, il convegno mira a rafforzare le conoscenze e migliorare i servizi connessi alla sicurezza e alla salvaguardia del patrimonio culturale; previsti interventi del Soprintendente Paolo Iannelli e del Dirigente Caterina Rubino
21 giugno, ore 9.00: Auditorium “Elio Di Cicco”, Dipartimento della Protezione Civile - Stato dell’arte e orientamenti futuri; il dirigente Luca Maggi approfondisce il tema delle politiche di prevenzione sismica delle istituzioni culturali
Tra i salvatori dell’arte di quest'anno, per il Premio speciale protezione civile, Marica Mercalli: già Direttore Generale Sicurezza Patrimonio Culturale