Gambarana (PV), Campanile della Chiesa di San Martino La Mandria

Soggetto attuatore: Diocesi di Vigevano, Pavia

La Chiesa di San Martino La Mandria si erge in posizione isolata nella omonima frazione, a breve distanza dal Comune di Gambarana, Pavia. La Chiesa fu edificata nel XIII secolo sul sito dell’antico santuario dedicato a S. Martino “super Padum”, attestato fin dal 1089, ed è citata in documenti lungo i secoli successivi. Una rappresentazione planimetrica dell’edificio compare nel catasto del 1771: proprio al XVIII secolo risale l’attuale edificio, a navata unica con tre cappelle laterali e facciata in stile neoclassico, rivestito a intonaco. Il campanile, edificato in forme barocche, probabilmente frutto di una costruzione anteriore al rifacimento neoclassico dell’edificio di culto, presenta fusto slanciato e un pregevole paramento in mattoni.

L’intervento di sicurezza sismica ha interessato il campanile, a tre ordini, alto circa 20 metri, svettante lungo il fianco destro (sud) della Chiesa, culminante nella cella campanaria con tetto a cuspide e croce apicale. Sono stati realizzati interventi di messa in sicurezza e consolidamento statico della base, il consolidamento fondale tramite l’introduzione di micropali, la realizzazione di intonaci armati con rete in fibra di vetro, il rinforzo dei paramenti interni e il ripristino dei paramenti esterni tramite sigillatura, stuccatura e stilatura dei giunti di malta con inserimento di barre elicoidali inox.

Ultimo aggiornamento

23 Luglio 2025, 15:03