Celico (CS), Campanile della Chiesa di San Michele Arcangelo

Soggetto attuatore: Arcidiocesi di Cosenza Bisignano

La Chiesa di San Michele Arcangelo, sita nel centro storico del comune di Celico, Cosenza, fu fondata intorno all’anno Mille e ristrutturata a seguito del sisma del 1638. Il campanile isolato, posto di fronte alla facciata a circa 3 metri di distanza, fu eretto sul finire del XVI secolo in sostituzione del precedente, posto in origine a ridosso dell’abside. Tra gli elementi lapidei del campanile si riscontrano cornici e mensole di elevato pregio architettonico. All’interno della chiesa, è di notevole fattura la pala dell’altare maggiore, raffigurante la Madonna con il Bambino tra i Santi Giacomo Apostolo e Giovanni Battista di Dirk Hendricksz.

L’intervento di sicurezza sismica ha interessato il campanile a tre ordini, alto circa 18 metri: sono stati realizzati il rinforzo della fondazione, il consolidamento delle pareti, il rifacimento del solaio e della copertura, la messa in opera di catene antisismiche con capochiave, il rafforzamento della scala interna in ferro e del sistema di travi che sostengono la grande campana. A conclusione dell’intervento si è proceduto al rifacimento della pavimentazione circostante per un corretto smaltimento delle acque piovane.

Ultimo aggiornamento

23 Ottobre 2024, 14:47