Conclusi cinque interventi del PNRR dedicati alla sicurezza sismica dei luoghi di culto, delle torri e dei campanili
Ultimati cinque interventi della linea PNRR dedicata alla sicurezza sismica dei luoghi di culto, di torri e campanili.
Data:
22 Luglio 2025

Ultimati cinque interventi della linea PNRR dedicata alla sicurezza sismica dei luoghi di culto, di torri e campanili. Nello specifico, gli interventi hanno interessato:
- L’intervento di sicurezza sismica del Campanile della Chiesa di San Nicola di Bari, a Pietrafitta (CS), ha interessato il campanile a tre ordini, alto circa 16 metri, isolato dalla Chiesa. Sono stati realizzati il consolidamento delle murature, la messa in opera di cerchiature interne ed esterne, la sostituzione della pavimentazione, il ripristino della scala interna, il rinforzo della copertura in legno con canali e coppi tradizionali, il restauro degli intonaci, delle cornici e degli elementi lapidei delle facciate.

PIETRAFITTA (CS)
CHIESA DI SAN NICOLA DI BARI
CAMPANILE
- L’intervento di sicurezza sismica della Chiesa di Santa Maria della Corba, a Castiglione di Garfagnana (LU), ha interessato il pronao, l’interno della Chiesa e la copertura. Sono stati realizzati il consolidamento generale delle murature, il rinforzo della copertura in legno anche tramite il posizionamento di nuove catene, il ripristino delle volte in camorcanna, degli intonaci e degli elementi decorativi litici e pittorici.

CASTIGLIONE DI GARFAGNANA (LU)
CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CORBA
CHIESA
- L’intervento di sicurezza sismica del Campanile della Chiesa di San Martino, a Gambarana (PV), ha interessato il campanile, a tre ordini, alto circa 20 metri, svettante lungo il fianco destro (sud) della Chiesa, culminante nella cella campanaria con tetto a cuspide e croce apicale. Sono stati realizzati interventi di messa in sicurezza e consolidamento statico della base, il consolidamento fondale tramite l’introduzione di micropali, la realizzazione di intonaci armati con rete in fibra di vetro, il rinforzo dei paramenti interni e il ripristino dei paramenti esterni tramite sigillatura, stuccatura e stilatura dei giunti di malta con inserimento di barre elicoidali inox.

GAMBARANA (PV)
CHIESA DI SAN MARTINO LA MANDRIA
CAMPANILE
- L’intervento di sicurezza sismica della Chiesa di Santa Maria Assunta in Magnano, a Villa Collemandina (LU), ha interessato l’interno e l’esterno della Chiesa. Sono stati realizzati il consolidamento generale delle murature e la protezione delle porzioni basali dagli effetti delle infiltrazioni d’acqua, il posizionamento di nuove catene, il ripristino delle volte in camorcanna, degli intonaci e degli elementi decorativi litici e pittorici.

VILLA COLLEMANDINA (LU)
CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA IN MAGNANO
CHIESA
- L’intervento di sicurezza sismica della Torre Civica La Rocca, a Campochiaro (CB), ha interessato i paramenti e la copertura. Sono stati realizzati la scarnitura dei paramenti e il completo consolidamento e ripristino degli stessi, il rinforzo estradossale della volta interpiano, il rifacimento del pavimento interpiano e il riallestimento del manto di copertura del tetto.

CAMPOCHIARO (CB)
TORRE LA ROCCA
TORRE
Tali interventi si aggiungono agli altri 21 già completati, per un totale di 26 interventi giunti a conclusione.
Ultimo aggiornamento
23 Luglio 2025, 11:27