Villa Castelli (BR), Campanile della Chiesa di San Vincenzo De’ Paoli

Soggetto attuatore: Diocesi di Oria

La Chiesa di San Vincenzo De’ Paoli di Villa Castelli, Brindisi, fu edificata per volere del popolo tra il 1887 e il 1903, in sostituzione della precedente parrocchia di dimensioni insufficienti. Costruita completamente in tufo e realizzata in stile romanico pugliese con spunti eclettici, presenta una maestosa cupola a mattonelle policrome e una pregevole facciata con ricco rosone e due trifore in pietra bianca di Ostuni; arricchisce il prospetto del portale centrale una preziosa lunetta decorata a rilievo, realizzata nel 1973 dallo scultore Antonio Cavallo su disegno di Vittorio Neglia. Il campanile, in stile romanico-gotico a pianta quadrata, è integrato nel fianco destro dell’edificio, da cui svetta il volume della cella campanaria. L’interno, a croce latina con tre navate, custodisce numerose opere pittoriche e sculture lignee.

L’intervento di sicurezza sismica, preceduto da analisi geologiche, ha interessato il campanile con cuspide piramidale, alto 35 metri, tramite la realizzazione di consolidamenti delle murature, iniezioni di malta premiscelata nei perfori, l’inserimento di barre in acciaio e catene, e la messa in sicurezza della cella campanaria.

Ultimo aggiornamento

23 Ottobre 2024, 14:48