Mottola (TA), Chiesa della Beata Vergine del Rosario
Soggetto attuatore: Diocesi di Castellaneta
La Chiesa della Beata Vergine del Rosario di Mottola, Taranto, fu edificata nella seconda metà del XVII secolo e certamente completata entro la prima metà del Settecento, come testimonia la data 1752 riportata nella formella di porcellana presente sul portale di ingresso. Nel 1794 vene costruito il piccolo campanile con cupoletta emisferica e quattro pinnacoli. Nel tardo XIX secolo la Chiesa fu ampliata nelle forme attuali, e nel 1990 fu dotata del portone decorato con pannelli in bronzo figurati. L’interno, in stile rococò, custodisce stucchi e dipinti e pregevoli altari settecenteschi.
L’intervento di sicurezza sismica, preceduto da indagini geologiche, ha interessato la chiesa e il campanile: sono stati realizzati il rinforzo delle murature con perni, reti e connettori in fibra di vetro, il risanamento delle fessurazioni, il consolidamento e la protezione del piede dell’edificio e la cerchiatura dell’attico del campanile.
Ultimo aggiornamento
23 Ottobre 2024, 14:48