In mostra a Rieti le opere di Accumoli e Amatrice colpite dal Sisma 2016; Marica Mercalli: risultato di cooperazione tra pubblico e privato

La mostra dal titolo Oltre una sorte avversa. L’arte di Amatrice e Accumoli, dal terremoto alla rinascita è uno dei risultati ottenuti da una collaborazione pubblico-privato avviata nel maggio 2019 con la firma di un Accordo Quadro

Data:
24 Maggio 2021

In mostra a Rieti le opere di Accumoli e Amatrice colpite dal Sisma 2016; Marica Mercalli: risultato di cooperazione tra pubblico e privato

Inaugurata a Rieti Oltre una sorte avversa. L’arte di Amatrice e Accumoli, dal terremoto alla rinascita, la mostra organizzata da Fondazione Varrone che si pone l’obiettivo di rendere nuovamente fruibile al pubblico una prima selezione di 65 opere – colpite dal Sisma del Centro Italia del 2016, recuperate e restaurate – tra dipinti, sculture, arredi sacri, reperti e documenti, provenienti dalle rovine del Museo civico, delle chiese e dei palazzi dei territori di Accumoli e Amatrice.

Visto il suo intento di rendere nuovamente accessibile alla cittadinanza il proprio patrimonio artistico, l’esposizione curata dall’architetto Mauro Trilli è stata collocata presso Palazzo Dosi-Delfini, nella piazza principale di Rieti, per dare una “centralità fisica” alla mostra; le opere esposte sono state selezionate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio dell’area metropolitana di Roma e della provincia di Rieti tra le centinaia custodite nel deposito del Ministero della Cultura allestito presso la Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale.

mostra_fondazione_opere_amatrice_GRI_6037
mostra_fondazione_opere_amatrice_GRI_6150

La mostra è uno dei risultati ottenuti da una collaborazione pubblico-privato avviata nel maggio 2019 e strutturata intorno alla firma di Accordo Quadro per la valorizzazione e l’attuazione di una fruibilità ampliata dei beni culturali colpiti dal sisma nel territorio reatino, sottoscritto tra Ufficio del Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016 (articolazione della Direzione Generale Sicurezza del Patrimonio Culturale), l’allora Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e RietiSoprintendenza Archivistica e Bibliografica del LazioDiocesi di Rieti, Comuni di AccumoliAmatriceRieti Cittareale, e Fondazione Varrone.

Presente all’inaugurazione anche il Direttore Generale, Marica Mercalli che sottolineando il valore della collaborazione tra pubblico e privato ha tenuto a ricordare anche il grande lavoro fatto dal Ministero nel momento dell’emergenza prima, e ora nella complessa fase della ricostruzione.

mostra_fondazione_opere_amatrice_GRI_6100

La mostra è aperta al pubblico da sabato 22 maggio. L’orario di apertura è dalle 17 alle 20, tutti i giorni tranne il lunedì. L’ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione, sulla piattaforma eventbrite.

Ultimo aggiornamento

24 Maggio 2021, 10:49